 |
Per gli altri piatti tipici vai alle
RICETTE SONNINESI |

|
OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
Tutto il territorio di Sonnino è interamente coperto da uliveti:
l'olio è la più grande risorsa del paese.
L' olio extra vergine di oliva è abbondante e di ottima qualità:
anche se la produzione non è a livello industriale il nostro olio
viene esportato perfino negli Stati Uniti.
|

|
FICHI SECCHI
La produzione è solo artigianale secondo
la tradizione:
i fichi secchi vengono confezionati in "paniceglie",
"trezze" e "crocette" (le più buone al sapore di anice).
A novembre 99 è stata fatta la prima
sagra dei "fichi secchi", ma per reperirli occorre affidarsi a privati,
perchè la produzione è privata e limitata.
|
 |
CIACAPRETE
In altre località vengono chiamati
"strozzapreti":
pasta di farina e acqua allungata a mano.
Viene condita con sugo di carne o di cacciagione.
Il piatto può essere gustato presso
tutti i ristoranti del paese.
|
 |
I CANESCIUNE
Dolce tipico con ricotta
in occasione della festa delle "Torce"
|

|
LA CACIOTTA
Tipico formaggio fatto con latte di pecora. Puņ essere fresca o
stagionata, semplice e con peperoncino.
|
Per gli altri piatti tipici vai alle
... |
RICETTE SONNINESI |