ore 17.30 |
Apertura stand dei produttori locali in via C.
Battisti – eccellenze olearie, formaggi, vini ed
artigianato |
ore 19.00 |
Centro storico: apertura percorso enogastronomico da
Piazza Garibaldi a Porta Riore – attraversando vicoli
e piazzette dall’atmosfera millenaria, un percorso di
circa un km alla ricerca di prelibatezze locali a base
di salsiccia cucinate dai migliori chef della zona, tra
musica, arte ed antichi mestieri |
ore 21.30 |
“Pirati Lunari Music Festival” VI edizione: ospiti
della serata i “R3zophonic” – tappa del R3zo On Tour
con cui questa band, che pare la nazionale italiana del
rock, mette insieme i migliori musicisti del momento e
li fa interagire a rotazione con i nomi più illustre
della scena nostrana; il loro scopo è benefico,
costruire pozzi d’acqua in Africa |
ore 02.00 |
Chiusura delle manifestazioni |
ore 17.30 |
Apertura stand dei produttori locali in via C.
Battisti – eccellenze olearie, formaggi, vini ed
artigianato |
ore 18.00 |
Ospite d’eccellenza: Giorgio Barchiesi, in arte
“Giorgione” – cooking show del celebre cuoco e
veterinario attualmente protagonista della nuova serie
tv in onda su Gambero Rosso Channel dal titolo, appunto,
“Giorgione – Orto e Cucina” |
ore 19.00 |
Centro storico: apertura percorso enogastronomico
da Piazza Garibaldi a Porta Riore – attraversando
vicoli e piazzette dall’atmosfera millenaria, un
percorso di circa un km alla ricerca di prelibatezze
locali a base di salsiccia cucinate dai migliori chef
della zona, tra musica, arte ed antichi mestieri |
ore 21.30 |
Musica di qualità: Giuliano Gabriele e gli
Ensamble – performance di musica popolare di
questo organettista che ha già una carriera di altissimo
livello, coronata dalla vincita nel 2014 dell’ Umbria
Mei Folk Festival e da collaborazioni eccellenti, come
quella con il maestro Sparagna e alla Notte della
Taranta salentina |
ore 02.00 |
Chiusura delle manifestazioni |