FONDO UNICO BORSE DI STUDIO
D.LGS. N. 63/2017 - DGR N. 296/2022. APPROVAZIONE AVVISO PUBBLICO E
MODELLO DI DOMANDA ANNO SCOLASTICO 2021 / 2022.
A V V I S O P U B B L I C O
B O R S E D I S T U D I O
Si rende noto che la Regione Lazio, con nota circolare n. 0503452 del
23/05/2022, ha comunicato le indicazioni
operative per l’individuazione dei beneficiari delle borse di studio
anno scolastico 2021 / 2022.
POSSONO PRESENTARE RICHIESTA I NUCLEI FAMILIARI CON STUDENTI:
1) Residenti nel Comune di Sonnino;
2) Frequentati nell’anno scolastico 2021/2022 una scuola secondaria
di secondo grado statale o paritaria (tutte
le scuole superiori dal 1° al 5° anno statali o paritarie con
esclusione delle scuole private non paritarie che
non fanno parte del sistema nazionale di istruzione);
3) Frequentanti i primi tre anni di un Percorso triennale di IE FP
(quarti anni esclusi);
4) Appartenenti a nuclei familiari con un livello ISEE (indicatore
della situazione economica equivalente) non
superiore a € 15.7 48,78 desunto dall’ultima attestazione, ISEE in
corso di validità.
Le domande vanno presentate all'Ufficio Protocollo del Comune entro
e non oltre il termine perentorio di GIOVEDÌ 30 GIUGNO 2022 ore 12.00
Le domande dovranno essere compilate utilizzando esclusivamente i
modelli PDF
scaricabili dal sito internet istituzionale :
http://www.comune.sonnino.latina.it
oppure qui a lato.
LA DOMANDA DOVRÀ CONTENERE COME ALLEGATI I SEGUENTI DOCUMENTI :
1. Modulo di domanda, compilato in modo leggibile in ogni sua parte
e firmato dal richiedente;
2. Attestazione ISEE in corso di validità;
3. Documento di identità in corso di validità del genitore/tutore in
caso di studente minore di età;
4. Documento di identità in corso di validità e codice fiscale
(tessera sanitaria) dello studente;
Tempistiche di liquidazione, modalità di incasso e ammontare del
contributo saranno successivamente determinate dalla Regione
Lazio. La Direzione Regionale Istruzione, Formazione e Lavoro
provvederà ad adottare un’unica graduatoria regionale in ordine
crescente di ISEE, riconoscendo la precedenza allo studente più
giovane d’età in caso di parità di ISEE. L’importo della singola
borsa di studio ammonta ad euro 200,00 rideterminabile in rapporto
al numero totale dei richiedenti e alle risorse finanziarie
disponibili nel limite massimo di euro 500,00 come previsto dalle
disposizioni ministeriali.
In caso di difficoltà nella compilazione della domanda, il personale
dell’Ufficio Scuola è
disponibile al supporto, previo appuntamento telefonico al nummero
0773-1719622.
Contattare, in orari di ufficio, il Sig. Giovanni Junior Zappalà