Situata nel mezzo del centro storico, la
"Collegiata" di S. Giovanni,
fu edificata intorno all'anno 1200,
per volere del concittadino
Pomponio de Magistris,
Vescovo di Terracina. Fu restaurata e riconsacrata nel 1604.
La Chiesa, ad una sola navata, conserva in essa un pregiato altare di stile romanico ed il busto eretto in memoria di
Pasquale de Magistris, nipote del fondatore della Collegiata, pregiata opera scultorea attribuita al Bernini,
e comunque di sicura scuola Berniniana.
Sul soffitto, a cassettoni, vi sono affreschi che raffigurano la vita di Gesù.